Il concorso letterario è senza fini di lucro e ha lo scopo di sostenere la cultura e la creatività attraverso l’incentivazione della produzione di opere letterarie, la valorizzazione e la diffusione della scrittura creativa, la riflessione sul valore sociale e culturale della scrittura come luogo di approfondimento delle vicende individuali e collettive.
Scadenza iscrizione: 31 gennaio 2021
Spedizione degli elaborati: a mezzo mail:incrociamolepenne@gmail.com
SEZIONE A: Racconto breve
Tema: Seduto in quel caffè
Lunghezza: massimo 5 cartelle
Opere ammesse: massimo due
SEZIONE B: Poesia
Tema: Seduto in quel caffè
Lunghezza: non superiore a 45 versi ciascuna
Opere ammesse: massimo due
PREMI: I premi sono così articolati:
Sezione A (racconto breve)
1° classificato: € 150,00 e diploma di merito con motivazione;
2° e 3°classificato: targa e diploma di merito con motivazione.
Sezione B (poesia)
1° classificato: € 150,00 e diploma di merito con motivazione;
2° e 3°classificato: targa e diploma di merito con motivazione.
Menzioni d’onore e segnalazioni di merito, anche per particolare interesse sociale e culturale, potranno essere assegnate dalla Giuria in entrambe le sezioni.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: La partecipazione al concorso letterario è subordinata al versamento del rimborso parziale delle spese di segreteria, di promozione e di amministrazione, fissato in € 10,00 (dieci euro) per un’opera e € 15,00 (quindici euro) per due opere; è possibile partecipare ad ambedue le sezioni, con una sola opera per sezione, corrispondendo una quota pari a € 15,00 (quindici euro). Il pagamento deve essere effettuato – mediante bonifico su conto corrente intestato a L’Occhio di Horus APS presso Banca Reale, IBAN IT95J 03138 01000 00001 3240080, – oppure, in alternativa, mediante ricarica carta Postepay numero 4023 6009 3529 5917 intestata a Michele Rucco, codice fiscale RCCMHL54H08H501Y, indicando in ambedue i casi la causale: Partecipazione al Concorso “Incrociamo le penne” di…… .
PREMIAZIONE: La premiazione del concorso letterario avrà luogo in Roma nel mese di aprile 2021, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Libro, ovviamente tenendo conto dell’evoluzione della pandemia da Covid19. Vincitori e menzionati/segnalati riceveranno comunicazione sull’esito del Concorso in tempo utile per consentire la loro partecipazione all’evento.
GIURIA: Gli elaborati ammessi verranno esaminati in forma anonima da una qualificata giuria, costituita da scrittori e studiosi i cui nomi saranno resi noti successivamente alla scadenza dei termini di partecipazione. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
NOTIZIE SUI RISULTATI: L’andamento del concorso si può seguire sulla pagina Facebook “Incrociamo Le Penne”: https://www.facebook.com/Incrociamo-Le-Penne-1311267998888382/
Per ulteriori informazioni scrivere a incrociamolepenne@gmail.com
CON IL PATROCINIO DI REGIONE LAZIO (in itinere)
CONSULTA E SCARICA IL BANDO COMPLETO:
PUOI VERSARE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE QUI (con la commissione di €1,00):
Pubblicato anche su:
Concorsi letterari.it Concorsi letterari.net