La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è un insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare ed incrementare la comunicazione nelle persone che, oltre ad essere escluse dalla comunicazione verbale a causa di patologie congenite o acquisite, presentano anche deficit cognitivi, più o meno severi. Viene definita Aumentativa in quanto non si limita a proporre nuove modalità comunicative ma indica strategie per incrementare le competenze presenti nel soggetto; viene definita Alternativa in quanto si avvale di strategie e tecniche diverse dal linguaggio parlato.
L’importanza che la CAA riveste per queste persone con Bisogni Comunicativi Complessi (BCC) richiede che l’ambiente e i partner comunicativi siano estremamente accoglienti e informati, e aderiscano anch’essi alla CAA. Per questo, la presente offerta formativa è strutturata in due corsi con diverse finalità; al termine di ognuno dei corsi viene rilasciato Attestato di frequenza, riconoscimento MIUR per gli insegnanti e crediti ECM per il personale sanitario.
Corso Formativo sulla CAA
Il corso, della durata di 20 ore, è rivolto a tutti coloro che desiderino avere conoscenze generali e aggiornate sulla CAA e sulle Persone con Bisogni Comunicativi Complessi (BCC). In particolare si rivolge a genitori o familiari di bambini o adulti con particolari bisogni comunicativi; personale scolastico o di centri (asili, doposcuola, centri diurni, centri di riabilitazione, ecc.); medici di famiglia, pediatri, fisiatri, educatori professionali e assistenti sociali.
L’obiettivo è far conoscere cosa sia la CAA, quali sono i suoi principali strumenti e quali le strategie utilizzate.
Le lezioni, erogate interamente in FAD – Formazione A Distanza (on-line), in aule virtuali composte da 18 allievi al massimo, avranno inizio al completamento dell’aula e osserveranno orari compatibili con gli impegni lavorativi dei partecipanti.
Il costo del corso è pari ad € 220,00 iva inclusa da versare in 2 rate, la prima da € 120,00 all’atto dell’iscrizione e la seconda da € 100,00 entro la terza lezione.
Corso per Facilitatori della CAA
Il Corso per facilitatori della CAA, della durata di 50 ore, prepara i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA, per consentirgli di utilizzarla nei vari contesti di vita.
Si rivolge a genitori o familiari di bambini o adulti che utilizzano la CAA; agli insegnanti di sostegno, agli OEPAC – operatori educativi per l’autonomia e la comunicazione, agli assistenti alla comunicazione, agli operatori dei centri di riabilitazione ed in genere a tutti quegli operatori che seguono utenti che utilizzano la CAA sotto la supervisione di uno specialista della CAA e quindi li possono supportare durante le loro attività riabilitative.
L’obiettivo è supportare persone con Bisogni Comunicativi Complessi ad essere indipendenti nella comunicazione, utilizzando efficacemente il sistema di CAA.
Le lezioni, erogate interamente in FAD – Formazione A Distanza (on-line), in aule virtuali composte da 18 allievi al massimo, avranno inizio al completamento dell’aula e osserveranno orari compatibili con gli impegni lavorativi dei partecipanti.
Il costo del corso è pari ad € 470,00 da versare in 2 rate la prima da € 250,00 all’atto dell’iscrizione e la seconda da € 220,00 entro la quinta lezione.
Calendario delle lezioni
Periodicamente vengono aperte le iscrizioni per nuove edizioni del corso, che si chiudono al raggiungimento del numero massimo di corsisti .
Per la prossima edizione, con inizio previsto per la fine del mese di marzo 2023, le lezioni si terranno in FAD il sabato pomeriggio dalle 14:00 alle 19:00 e la domenica mattina dalle 9:00 alle 14:00.
LE ISCRIZIONI SONO GIA’ APERTE E VENGONO ACCOLTE FINO ALL’ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
Richiedi ulteriori informazioni o preiscriviti