16. Donne: prima della violenza, la solitudine
Prima della violenza, in genere c’è la solitudine. Può essere la solitudine momentanea di una strada poco battuta di notte, oppure dell’androne di un palazzo in mezzo al degrado di…
Prima della violenza, in genere c’è la solitudine. Può essere la solitudine momentanea di una strada poco battuta di notte, oppure dell’androne di un palazzo in mezzo al degrado di…
Oggi, 8 Marzo, ricorre la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita dall’ONU nel 1977 per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze…
“Fra cento anni, d’altronde (…) le donne non saranno più il sesso protetto. Logicamente condivideranno tutte le attività e tutti gli sforzi che una volta erano stati loro negati. La…
Una vita tra sofferenze e passione Una vita breve, appassionata, sofferta. Una personalità forte, eccentrica, controcorrente. Un’arte istintiva, intensa, vibrante di colori. Ciò che rimane della pittrice messicana Frida Kahlo…
L’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS, per contribuire all’opera di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ha realizzato un video in occasione della ricorrenza della Giornata…
Che cos’è la fecondazione assistita? E la fecondazione eterologa? Il desiderio di diventare genitore è un istinto innato o risente delle pressioni sociali e culturali? Il percorso di PMA è…