Otto secoli di arte
Prenderà avvio venerdì 11 novembre alle ore 18,00, presso l’Aula Consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia, che ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa, il ciclo di incontri “Otto secoli…
Prenderà avvio venerdì 11 novembre alle ore 18,00, presso l’Aula Consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia, che ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa, il ciclo di incontri “Otto secoli…
Per comprendere quanto Van Gogh abbia inciso sulle vicende dell’arte del suo tempo e su quella del Novecento e chiarire, quindi, l’enorme valore della sua creazione pittorica, bisogna partire dalla…
Due incontri di introduzione alle avanguardie artistiche del ‘900 Ritornano gli incontri “Avvicinarsi all’arte contemporanea” organizzati dall’Associazione L’Occhio di Horus APS, con il patrocinio del Comune di Aprilia, e tenuti…
Il cubo-futurismo Negli anni che precedettero la Prima Guerra Mondiale gli esponenti delle avanguardie artistiche in Russia, pur trovandosi in un contesto difficile, erano al passo con i loro colleghi…
Le avanguardie artistiche del Novecento Il Cubismo, il Futurismo e il Costruttivismo sono stati i tre movimenti artistici più importanti dell’inizio del XX secolo, pur sviluppandosi in momenti diversi e…
L’arte fantastica “soprareale” Baudelaire nei suoi visionari “Paradisi artificiali” del 1860: affermava “Tutto l’universo visibile non è che un magazzino di immagini e di segni, ai quali l’immaginazione darà uno…
Intervista a cura di Marisa Jacopino pubblicata su GP Magazine di febbraio 2018. I suoi personaggi si stagliano sulle tele come protagonisti di scene sottratte a un set cinematografico. La…
L’evoluzione della prospettiva nella pittura La pittura occidentale si è da sempre misurata con l’esigenza di rendere sulla superficie bidimensionale della tavola o della tela una realtà che è fatta…
Il risveglio dell’anno Mille Il superamento della paura dell’anno Mille alimentò un potente risveglio del sentimento religioso e un grande fermento in direzione della realizzazione dell’ideale evangelico di una vita…
Michelangelo Buonarroti, nato ad Arezzo nel 1475, celebrato come uno dei più grandi maestri di tutti i tempi, incarna la figura del genio universale (pittore, scultore, architetto, poeta), svolge un…