17. Mattarella e Segre, coscienza del Paese
Il Paese in cerca di saggezza l’ha trovata nello sguardo di due grandi anziani che custodiscono la lezione di un passato difficile e sofferto e che hanno conosciuto il sacrificio.…
Il Paese in cerca di saggezza l’ha trovata nello sguardo di due grandi anziani che custodiscono la lezione di un passato difficile e sofferto e che hanno conosciuto il sacrificio.…
Il cyberpedofilo Abbiamo visto nei precedenti interventi Cyberpedofilia, iniziamo a conoscerla e Cyberpedofilia: il groomer, il nuovo orco che il pedofilo on-line è un criminale lucido, profondo conoscitore del mondo…
Le cronache degli ultimi giorni hanno registrato purtroppo l’ennesimo caso di suicidio giovanile: un diciottenne torinese che pare fosse nella mira di alcuni bulli a causa del suo orientamento sessuale.…
Il verde è il colore della speranza, della natura, del destino, quindi della buona e della cattiva sorte. Questi elementi sono presenti in molti racconti di questa antologia, che raccoglie…
Abbiamo segnalato nel precedente intervento, Cyberpedofilia, iniziamo a conoscerla, che nella classificazione dei cyberpedofili, i soggetti più pericolosi e che sfruttano al massimo le nuove tecnologie sono quelli che rientrano…
Si è conclusa per la sezione Racconto la prima edizione del Concorso Letterario Nazionale “AnniVerdi”, organizzato dalla nostra Associazione, L’Occhio di Horus APS con il preciso l’intento di valorizzare la scrittura…
La “normalità” del cyberpedofilo Qualche settimana fa è apparsa sui quotidiani la notizia di un dipendente del Comune di Latina arrestato in quanto nel suo personal computer è stata rinvenuta,…
Dante morì nel settembre del 1321, circa sette secoli fa. Fu la malaria a ucciderlo, qualcuno scrive che morì per la “puntura di una zanzara”, una morte banale per un…
Questo lavoro, realizzato contestualmente all’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid19, è una esplorazione attenta e approfondita di alcuni aspetti della recente esperienza di didattica a distanza nel contesto scolastico…
Oggi, 8 Marzo, ricorre la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita dall’ONU nel 1977 per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze…