I giorni della spada
La guerra è un’attività umana delle più antiche. Le grandi battaglie sono centinaia, alcune leggendarie, tutte drammatiche per le decine di migliaia di vite che lì si sono spente o…
La guerra è un’attività umana delle più antiche. Le grandi battaglie sono centinaia, alcune leggendarie, tutte drammatiche per le decine di migliaia di vite che lì si sono spente o…
È una sera fredda di novembre nella nera città, Eiko, circondata dai palazzi alti e scuri, si sente affogare dentro una metropoli dove anche la musica per lei non è…
Concluse tutte le attività propedeutiche, l’Associazione L’Occhio di Horus APS ha pubblicato in questi giorni su Amazon Insomniac, la versione in lingua inglese del bestseller L’insonne di Cinzia Tani, con…
Spesso siamo costretti a vivere un cambiamento inatteso, chiamati ad un viaggio non richiesto in una zona buia, spaventosa e inesplorata, e, come Persefone, contro la nostra volontà, siamo messi…
Il verde è il colore della speranza, della natura, del destino, quindi della buona e della cattiva sorte. Questi elementi sono presenti in molti racconti di questa antologia, che raccoglie…
Lo tsunami iniziale, imprevisto e spaventoso diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo: la vita di Matilde viene travolta, si ritrova con un marito disabile,…
Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza…
Tra gli oltre cento elaborati che hanno partecipato nel 2019 alla quarta edizione del Concorso Letterario Nazionale “Incrociamo le penne”, cinque racconti e due poesie hanno narrato, direttamente o indirettamente…
San Pietroburgo, sera del 20 luglio 1969. Mentre la missione dell’Apollo 11 raggiunge il suo culmine portando l’uomo sulla Luna, la vicenda di Mark, professore universitario americano, e di Tonia,…
“Giorni da prof” è un viaggio intimo e denso di riflessioni all’interno dell’universo degli adolescenti visto dall’angolazione, umanissima e profondamente partecipata, di chi li ha davanti tutte le mattine e…