bimbo down con le mani colorate

L’Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione è una figura professionale che interviene nei processi di apprendimento e di inclusione dell’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio, riconosciuto tale ai sensi della legge 104/1992. Il suo ruolo si differenzia e si integra con quello di altre figure (docenti curriculari, insegnanti di sostegno e personale ATA) nell’ambito del P.E.I. – Piano Educativo Individuale.

Il Corso per Operatore Educativo Per l’Autonomia e la Comunicazione (OEPAC)

Il Corso, autorizzato dalla Regione Lazio, rilascia un Attestato di Formazione Professionale che riconosce la qualifica di Operatore Educativo per l’autonomia e la comunicazione, abilitato ad operare in tutta Italia all’interno delle istituzioni scolastiche e delle strutture adibite ai servizi socio-educative e assistenziali, sia pubbliche che private.

Destinatari

Il Corso è accessibile a tutti coloro che sono  in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o di una Laurea di qualunque tipo. Non sono previsti test d’ingresso.

Metodologia di svolgimento del corso

Il Corso, organizzato insieme al Consorzio Ro.Ma., è così strutturato:

  • 202 ore di formazione teorica, svolta per circa un terzo in FAD – Formazione A Distanza (on-line), in modalità sincrona; i rimanenti due terzi e le simulazioni della prova d’esame finale sono previsti in presenza presso l’aula di Montecompatri;
  • 120 ore di tirocinio formativo presso strutture socio-educative o socio-assistenziali convenzionate; è possibile ottenere dispensa totale o parziale dal tirocinio a fronte di dimostrabile esperienza lavorativa nel ruolo;
  • Esame in presenza di fronte ad una commissione della Regione Lazio.

Contenuti del corso

Il corso prevede l’insegnamento di discipline teoriche, relative alle aree comunicativa, psico-pedagogica, socio-sanitaria, ludico ricreativa e socio-culturale, e l’effettuazione di seminari, laboratori tematici e simulazioni per sperimentare concretamente le abilità per le modalità di intervento.

Costo del corso per operatore educativo

Il costo del corso, comprensivo di quota associativa, è di 820,00€, di cui 120,00€ al momento dell’iscrizione, mentre i restanti 700,00€ sono da corrispondere in 5 rate mensili da 140,00€ cadauna.

Calendario delle lezioni

Periodicamente vengono aperte le iscrizioni per nuove edizioni del corso, che si chiudono al raggiungimento del numero massimo di corsisti ammesso dalla Regione.

Per la prossima edizione, con inizio previsto dopo Pasqua 2023, le lezioni in FAD si terranno il lunedì e il giovedì dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato dalle 10:00 alle 14:00 mentre le lezioni in presenza si terranno il venerdì pomeriggio ed il sabato a partire da fine maggio.

LE ISCRIZIONI SONO GIA’ APERTE E I POSTI DISPONIBILI SONO IN VIA DI ESAURIMENTO


Richiedi ulteriori informazioni o preiscriviti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *