Salta al contenuto
  • 14 Maggio 2025
L'Occhio di Horus APS

L'Occhio di Horus APS

  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Iscriviti
    • Sostienici
    • Statuto
    • Relazioni annuali
    • Accordi & Convenzioni
  • Eventi
    • Eventi 2025
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2019-2020
  • Concorsi
    • Incrociamo le penne
    • Anni Verdi
  • Pubblicazioni
    • RV – Racconti Verdi
      • Indice RV
    • T&Q – Temi e Questioni
      • Indice T&Q
    • Multimedia
      • Fototeca
      • Videoteca
      • Indice Multimedia
    • Newsletter
    • Servizi Editoriali
  • Formazione
    • Convegni
    • Corsi, seminari, incontri
    • Percorsi fotografici
  • Rubriche
    • Appunti d’arte
    • Cybermondo
    • La musica nei secoli
    • La Nota
    • Le virgole
  • Links
    • Links utili
    • Siti amici
  • Contatti
Tag popolari
  • scrittura creativa
  • cultura
  • racconto
  • arte
  • libro
  • lettura
  • minori

Ultimi articoli

Qui si incrociano certe storie. Incontri La premiazione di Incrociamo le penne 2024 Il Concerto per sassofono e orchestra di Pierre Dubois I Little Bailouts sulle tracce del Dodo d’oro Conclusa l’edizione 2024 del Concorso Letterario Incrociamo le penne
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi

Qui si incrociano certe storie. Incontri

12 Maggio 2025 Redazione
Concorsi Cultura Incrociamo le penne

La premiazione di Incrociamo le penne 2024

8 Maggio 2025 Redazione
La musica nei secoli

Il Concerto per sassofono e orchestra di Pierre Dubois

24 Aprile 2025 Redazione
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi

I Little Bailouts sulle tracce del Dodo d’oro

24 Marzo 2025 Redazione
Concorsi Incrociamo le penne

Conclusa l’edizione 2024 del Concorso Letterario Incrociamo le penne

20 Marzo 2025 Redazione
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Qui si incrociano certe storie. Incontri
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi
Qui si incrociano certe storie. Incontri
La premiazione di Incrociamo le penne 2024
Concorsi Cultura Incrociamo le penne
La premiazione di Incrociamo le penne 2024
Il Concerto per sassofono e orchestra di Pierre Dubois
La musica nei secoli
Il Concerto per sassofono e orchestra di Pierre Dubois
I Little Bailouts sulle tracce del Dodo d’oro
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi
I Little Bailouts sulle tracce del Dodo d’oro
Generazione Z
Cybermondo Rubriche
Generazione Z
Il mantello rosso
Le virgole Rubriche
Il mantello rosso
Jack Vettriano: pittore di eleganza e sensualità
Appunti d'arte Arte Rubriche
Jack Vettriano: pittore di eleganza e sensualità
E la pioggia c’è sempre
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi
E la pioggia c’è sempre
Qui si incrociano certe storie. Incontri
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi
Qui si incrociano certe storie. Incontri
La premiazione di Incrociamo le penne 2024
Concorsi Cultura Incrociamo le penne
La premiazione di Incrociamo le penne 2024
Il Concerto per sassofono e orchestra di Pierre Dubois
La musica nei secoli
Il Concerto per sassofono e orchestra di Pierre Dubois
I Little Bailouts sulle tracce del Dodo d’oro
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi
I Little Bailouts sulle tracce del Dodo d’oro
Parental Control
Cybermondo Rubriche

Social sotto controllo

9 Febbraio 2021 Noemi Cima

Un altro episodio di violenza che vede protagonisti minorenni si è verificato nei giorni scorsi nella mia città, Aprilia. Questa volta la violenza non è stata rivolta verso sé stessi:…

La Nota Rubriche

7. Poi è arrivato Google

6 Febbraio 2021 Silvia Rossetti

Per molti anni ci siamo sentiti perduti. Poi è arrivato Google. All’alba del terzo millennio gli uomini del pianeta Terra, dopo aver affrontato il profondo lutto per la morte di…

Appunti d'arte Arte Rubriche

L’informale e i tagli di Fontana

5 Febbraio 2021 Mario Lupini

Lo smarrimento dell’arte Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la riflessione sugli orrori che essa aveva generato alimenta un clima di angoscia per il venire meno di certezze che si credevano…

Multimedia Pubblicazioni Videoteca

Indice Multimedia

31 Gennaio 2021 Redazione

Molto spesso i filmati multimediali realizzati da L’Occhio di Horus APS per celebrare eventi, ricorrenze, date importanti, o per contribuire a meglio illustrare temi ed argomenti di interesse e di…

Appunti d'arte Arte Rubriche

Il grande cretto di Gibellina

28 Gennaio 2021 Mario Lupini

L’arte del XX secolo L’arte del XX secolo non è generalmente gradita. Il pubblico da un lato ha con essa un rapporto di morbosa curiosità, a volte inspiegabile, e dall’altro…

la bambina con il cappotto rosso
La Nota Rubriche

6. La banalità del male

26 Gennaio 2021 Silvia Rossetti

Quando raccontiamo l’Olocausto ai nostri giovani, il rischio è di confondere la “memoria” con la “celebrazione”. Ricordare le vittime, ascoltare i testimoni, ripercorrere i fatti storici e trovarsi faccia a…

L'ingresso di Auschwitz
Eventi Multimedia Videoteca

27.01.2021 – Giornata della Memoria

25 Gennaio 2021 Redazione

L’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS, partecipa alle iniziative per la Giornata della Memoria proponendo la poesia di Primo Levi “Se questo è un uomo” interpretata…

smartphone con icone social
Cybermondo Rubriche

Generazione Z

24 Gennaio 2021 Noemi Cima

Appartengono alla Generazione Z i nati fra il 1996 e il 2010, cioè nei quindici anni successivi all’arrivo del web: sono tutti nativi digitali, essendo cresciuti con le tecnologie digitali,…

Eventi Sociale

Il mio potere è l’educazione

21 Gennaio 2021 Redazione

IL MIO POTERE E’ L’EDUCAZIONE (My power is education): questo lo slogan con cui l’UNESCO ha deciso di celebrare la Giornata internazionale dell’Educazione, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per…

Renè Magritte, Il vaso di Pandora
La Nota Rubriche

5. La parola mancante

17 Gennaio 2021 Silvia Rossetti

Ormai da mesi per ciascuno di noi la giornata si chiude con una preghiera, non importa se rivolta a una divinità o se affidata allo spazio sconfinato dell’universo. Una preghiera…

Paginazione degli articoli

1 … 12 13 14 … 17
DONA IL TUO 5×1000
Iscriviti alla Newsletter
loader

Accetto termini e condizioni

Alfons Mucha
https://www.locchiodihorus.it/wp-content/uploads/2024/01/Alphonse-Mucha.mp4
Tine Thing Helseth – A. Marcello Concerto in C Minor
https://www.locchiodihorus.it/wp-content/uploads/2025/03/Tine-Thing-Helseth-A.-Marcello-Concerto-in-C-Minor-3-Allegro.mp3
Archivi
Categorie
Ambiente Anni Verdi Appunti d'arte Archivio eventi Arte Concorsi Convegni Corsi Cultura Cybermondo Escursioni fotografiche Eventi Eventi d'arte Formazione Fotografia home Incrociamo le penne La musica nei secoli La Nota Le virgole Multimedia Notizie Pubblicazioni Rubriche RV - Racconti Verdi Sociale T&Q - Temi e Questioni Videoteca
Tag
adolescenza architettura arte autismo battaglie comunicazione concorsi letterari concorso letterario conflitto corso Covid19 cultura diritti disabilità donna educazione escursioni espressionismo età evolutiva fotografia genitorialità giovani giustizia internet interviste lettura libro minori pedagogia pedofilia pittura poesia povertà educativa racconti racconto reato romanzo scrittura creativa scultura scuola siti dismessi società storia street art violenza sulle donne

Vedi anche

Pubblicazioni RV - Racconti Verdi

Qui si incrociano certe storie. Incontri

12 Maggio 2025 Redazione
Concorsi Cultura Incrociamo le penne

La premiazione di Incrociamo le penne 2024

8 Maggio 2025 Redazione
La musica nei secoli

Il Concerto per sassofono e orchestra di Pierre Dubois

24 Aprile 2025 Redazione
Pubblicazioni RV - Racconti Verdi

I Little Bailouts sulle tracce del Dodo d’oro

24 Marzo 2025 Redazione

© 2020 – L’Occhio di Horus APS. Tutti i diritti riservati.              e-mail: horus.aps@gmail.com                                                      CF: 91156670597

 

mani che protendono in alto
Sostieni le nostre attività
L'Occhio di Horus APS

L'Occhio di Horus APS

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Contatti
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Note legali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok